
Digital Trasformation, ovvero trasformazione digitale, è il processo di analisi, riqualifica e ridisegno per migliorare i processi del business aziendale con l'utilizzo e la combinazione di diverse soluzioni e tecnologie.
Ma digital trasformation non è solo aggiornare il proprio software o riqualificare i sistemi. Vogliamo perciò elencare alcuni dei fattori importanti da tenere sempre in considerazione.
LE RISORSE AL CENTRO
La trasformazione digitale è uno dei temi che ad oggi è molto discusso e sta cambiando molte imprese italiane, ma non è di certo semplice. Ogni impresa elabora a modo suo la propria trasformazione e qualunque sia l'impatto e l'entità della trasformazione, questa avrà sempre conseguenze su tutti i collaboratori di tutte le aree all'interno delle aziende che dovranno imparare e formarsi, sviluppando nuove capacità e cambiando abitudini.
I PROCESSI
Le risorse sono al centro dei processi aziendali che, come le risorse, muteranno i loro standard, andranno revisionati, snelliti e molti potranno essere automatizzati da risorse digitali come piattaforme e risorse come la business intelligence.
LA BASE
Da che cosa partire per ottimizzare la propria realtà? Dall'infrastruttura ICT.
Se l'azienda vuole rimanere competitiva sul mercato e crescere, è importante che disponga di risorse informatiche ottimali in modo tale da consentire il dialogo fra sistemi diversi così da avere sempre a portata di mano i dati necessari.
IL DATO COME VALORE
Tanti dati all'interno delle varie aree dell'azienda possono essere sfruttati al massimo e possono diventare vera risorsa. Si possono trasformare anche i dati in investimento.
I dati che prima si dovevano stampare su carta oggi possono essere ricercati, verificati (diminuendo l'errore umano) e archiviati con un click. Si parla di dematerializzazione dei documenti.
Ogni area aziendale produce diverse tipologie di documenti. Pensare a quanto risparmio godrebbe l'azienda, anche solo in termini di spazio di archiviazione, passando dall'analogico al digitale è solo l'inizio.